L'unghia incarnita, definita onicocriptosi, è una patologia che interessa i tessuti adiacenti i lati dell'unghia. Ha un'incidenza maggiore nell'alluce e talvolta è bilaterale, ossia colpisce entrambi i lati di un dito.
Il bordo dell'unghia lede e penetra nei tessuti molli adiacenti causando una reazione infiammatoria spesso molto dolorosa. Il quadro clinico si complica quando all'infiammazione si associa un'infezione.
La causa è fondamentalmente di natura meccanica: avampiede pronato (il carico si sposta sul lato interno dell’alluce), piede piatto, alluce valgo, calzature inadeguate.
Altre cause scatenanti sono errato taglio soggettivo del paziente e/o errato taglio effettuato da estetiste che non possono trattare i piedi.
Il trattamento podologico consiste in: un primo intervento, nella maggior parte dei casi indolore, durante il quale si asporta la porzione di unghia penetrata nel tessuto, procurando un immediato sollievo al paziente; uno o più interventi successivi in modo da non avere recidive.
Approfondisci le altre patologie. Per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento contattaci:
Dott.ssa Fratini Chiara - Viale Igea, 7 - 01016 Tarquinia (VT)
Sviluppato da InfoMyWeb - Segnalato su TusciaInVetrina.info - Credits